Si individuano gli obiettivi del percorso, le tipologie di attività, le persone coinvolte, gli spazi, i tempi, i materiali, il ruolo dell'insegnante.
Si determina una situazione di partenza organizzando un evento, un'uscita, una sorpresa, un' esperienza motivante per i bambini.
Si definiscono le varie esperienze, elencando le attività nell'ordine in cui verranno proposte ai bambini, oppure suddividendole in attività di lavoro.
Si stabiliscono gli indicatori di osservazione dei processi attivati e dei prodotti realizzati per ogni unità di lavoro.
Si ipotizza che cosa i bambini potranno conquistare al termine del percorso in relazione ai campi di esperienza interessati.
Si prevedono le modalità di supporto, le modifiche ai materiali e ai tempi di intervento, gli indicatori di osservazione e verifica.
Si raccolgono le tracce del percorso per i bambini, per i genitori e per la scuola.